Caspita!!! nel tuo raccontare hai finalmente potuto rispondere ad una domanda che mi tormentava e alla quale non riuscivo a dar risposta e cioè "cosa ho io di diverso dagli altri? perchè loro si ma io no?" e la risposta è perchè io sono selvaggia dove selva sta per originale quindi autentica!!! mi hai dato grandi spunti su cui riflettere grazie di cuore!!! urge leggerlo ora il tuo libro che sicuramente me ne darà degli altri!!!!!
Sicuramente te ne darà altri! Perché ha più livelli di lettura e tu ne conosci certamente più di due. Ne riparleremo anche a voce. Mi piace molto il discorso che hai fatto!
Cari lettori, le vacanze sono vicine e io so bene che non riposerò, sia perché ho un figlio treenne sia perché le ispirazioni che mi giungono ogni singolo giorno continueranno a circolare senza sosta e vorranno essere ascoltate e realizzate. Vi scrivo per salutarvi, augurarvi buon riposo -a coloro che se lo possono permettere- e comunicarvi che impiegherò il prossimo mese per realizzare un nuovo blog. Sì, è un altro frutto della mia fervida immaginazione, e sta prendendo forma di giorno in giorno. Il nuovo blog verrà lanciato a settembre e sono eccitata e felice per i contenuti che sto sviluppando. Attendete il link e poi, se lo vorrete, continuate a seguirmi sulla nuova piattaforma, perché questo blog non verrà chiuso, ma smetterò di aggiornarlo. Buone vacanze e a settembre! Nat
E' da anni che seguo i dibattiti riguardanti la riscoperta di una grande filosofa e scienziata dell'epoca classica, Ipazia di Alessandria. Per secoli dimenticata, le sue opere date alle fiamme insieme al suo corpo, la sua damnatio memoriae sembrava essersi avverata esattamente secondo lo schema predisposto dai Dottori della Chiesa cattolica. Ipazia nell'affresco di Raffaello "La scuola di Atene" Invece lo straordinario potere di questa grande donna del nostro passato è riemerso dalle ceneri e ha travolto lo spirito di numerose donne, destandoci, e infervorando la nostra volontà con il suo messaggio salvifico. Vorrei citare qui le parole di un'altra donna straordinaria, la bizantista Silvia Ronchey, che su Ipazia ha scritto l'omonima biografia edita da Rizzoli: “Secondo alcuni, i resti del corpo di Ipazia vennero dati alle fiamme. E' il primo rogo di streghe della Chiesa Cristiana che così inaugura, appena divenuta religione di S...
Caspita!!! nel tuo raccontare hai finalmente potuto rispondere ad una domanda che mi tormentava e alla quale non riuscivo a dar risposta e cioè "cosa ho io di diverso dagli altri? perchè loro si ma io no?" e la risposta è perchè io sono selvaggia dove selva sta per originale quindi autentica!!! mi hai dato grandi spunti su cui riflettere grazie di cuore!!! urge leggerlo ora il tuo libro che sicuramente me ne darà degli altri!!!!!
RispondiEliminaSicuramente te ne darà altri! Perché ha più livelli di lettura e tu ne conosci certamente più di due.
RispondiEliminaNe riparleremo anche a voce. Mi piace molto il discorso che hai fatto!