La saggezza de "Le storie"

Con questo lungo post, non voglio riferirmi alla saggezza insita nell'ascolto di aneddoti e storie raccontate per bocca di personaggi saggi del passato, come per esempio i dervisci. In questo caso, vorrei puntare il riflettore, per chi non lo conoscesse, su un programma televisivo contemporaneo, “Le storie”, di Corrado Augias e del suo ricco staff di giornalisti, tra cui spicca il direttore Vladimiro Polchi. È un programma di Rai Tre che stilla informazioni, stimola intuizioni e ci guida nel vasto mondo della letteratura, della filosofia, della storia (e di molto altro) con una scelta di libri e di autori eccezionale. Personalmente, non ricordo un altro programma televisivo, eccetto “Passepartout” di Philippe Daverio, tanto ricco e importante per la Conoscenza. Sacra e profana. Per darvi un assaggio della grandezza che scaturisce da questa trasmissione, oggi voglio unire il sunto di due puntate, tra le più profonde che io abbia visto e che partono, naturalmente, dallo studio...