Recensione: “Le medichesse” di Erika Maderna

Aboca, 2012, 140 pp. Questo libro, edito da Aboca, che oltre a essere l'azienda di una serie di prodotti erboristici sublimi, ha anche aperto le porte ad autrici validissime come l'archeologa Erika Maderna. Narra le vicende di quelle tante (ma non tutte) donne che, dagli albori della storia dell'umanità, si sono prese cura del prossimo. Dalle famose Ildegarda di Bingen e Trotula de Ruggiero, alle meno note Agnodice e Metrodora. Che fossero badesse, nobili, imperatrici, principesse o umili esecutrici senza nome, qui troviamo un'ampia sfilata di donne davvero speciali, capaci di sfidare le regole e le leggi giuridiche e religiose della loro epoca, pur di rimanere fedeli a se stesse e prendersi cura dei malati, delle partorienti o, semplicemente, condurre ricerche di medicina, cosmetica e alchimia. Ho scoperto che l'alchimia è stata creata dalle donne e che gli strumenti alchemici (perché non ci sono arrivata da sola?) provengono direttamente dalla cuci...