Presentazione del romanzo "La dama e l'aquila" di Natasa Cvijanovic, Segno Editore
Tra le mille attività attuali, sto organizzando la presentazione del mio romanzo presso la biblioteca che ha visto parte della creazione dello stesso, anni fa: la Biblioteca di Cervignano del Friuli. Infatti, quando in casa l'atmosfera diventava kusturiziana, o quando avevo davvero bisogno di un luogo tranquillo e illuminatissimo dove continuare a occuparmi di Althea, Leaf e Nadia, era proprio lì che mi rifugiavo.
E non mancano i buffi aneddoti in merito alle mie esperienze in biblioteca :-)
Inoltre, a presentarmi sarà il mio professore di scienze delle medie, Mauro Travanut. Ho ricordi simpaticissimi di lui. Come sezione, abbiamo avuto molta fortuna con i professori, per esempio ricordo con molto affetto anche la professoressa Igea Bilotta, di italiano.
Mentre io scrivevo e lavoravo sodo, Mauro continuava a insegnare ma anche a dedicarsi alla carriera politica. Mi ha fatto molto piacere sapere dei passi avanti che ha fatto pur rimanendo, e questo è per me essenziale, un uomo integro e semplice. Se stesso. E' sempre lo stesso professore delle medie che io e i miei compagni di classe abbiamo conosciuto.
Dunque lascio qui le informazioni per la mia presentazione:
Lunedì, 6 maggio alle ore 18:30
Lunedì, 6 maggio alle ore 18:30
Presso la sala conferenze della Biblioteca-Centro Civico di Cervignano del Friuli - via Trieste 35
Insieme all’autrice dialogherà il prof. Mauro Travanut.
Introdurrà l’incontro l’assessore alla cultura Marco Cogato.
"La dama e l’aquila"
Trieste, 1910. Due giovani vengono mandati dalla “Società” a indagare sulla vita di una dama dalle capacità misteriose. Davanti a Manuel e Roffredo, Althea ricompone i tasselli della sua esistenza: l’infanzia a Seattle in compagnia dei nativi indiani, la famiglia a Boston con l’amato Anthony e il piccolo Leaf e la nuova vita a Trieste, dove il profilo del bianco castello di Miramar incombe carico di oscuri presagi e custode di una terribile maledizione che riecheggia tra le sue mura.
Nel cuore della Mitteleuropa, da Trieste a Praga, con ritmo incalzante tra flashback e colpi di scena, in un contesto storico e culturale accuratamente documentato, si svelano i segreti di una donna iniziata ai poteri di una sapienza antichissima.
Maggiori informazioni sul sito del Comune di Cervignano del Friuli nella sezione News alla seguente pagina http://www.cervignanodelfriuli.net/on-line/Home.html
Un grande in bocca al lupo!
RispondiEliminaPurtroppo non ci sarò per ovvie ragioni che non stiamo a ricordare... sono contentissima, ancora una volta, per te!:)
Un abbraccio
Any
Grazie per l'incoraggiamento Any! Sono sempre molto emozionata prima di iniziare un incontro. Credo che non mi passerà mai. Un abbraccio a te!
Elimina